Iscrizione all’albo degli scrutatori

  • Servizio attivo

Per iscriversi all'Albo dei Presidenti di seggio, istituito presso la Corte di Appello di Ancona, occorre presentare la domanda al Comune di residenza tassativamente nel mese di Novembre di ogni anno (se già iscritti non occorre reiterarla).


A chi è rivolto

Possono svolgere il ruolo di scrutatore di seggio tutti i cittadini:

  • maggiorenni e residenti nel Comune di Cessapalombo;
  • in possesso di un titolo di studio non inferiore al diploma di scuola media inferiore di età inferiore ai 70 anni.

Come fare

Per l'iscrizione all'albo degli scrutatori è necessario:

  • Essere elettore del proprio Comune
  • Essere in possesso della licenza di scuola media inferiore per i nati dopo il 1950;
  • Non incorrere nelle cause di esclusione dalle funzioni di componente del seggio previste dall'art. 23 del dpr 570/1960.

 

 

Cosa serve

Per accedere al servizio sono necessari i seguenti documenti:

  • Documento di identità in corso di validità
  • Richiesta di inclusione nell’Albo delle persone idonee all’Ufficio di scrutatore - Legge n.120 del 30/04/1999. (Modulo in allegato).

Cosa si ottiene

Quando il procedimento amministrativo si conclude positivamente si ottiene l'iscrizione all'albo o registro tenuto dall'Amministrazione.

Tempi e scadenze

Al fine dell'aggiornamento dell'Albo degli scrutatori di seggio elettorale, coloro che sono in possesso dei requisiti di legge richiesti, possono inoltrare domanda, entro il 30 novembre di ogni anno, al Comune di iscrizione elettorale per essere inseriti nell'Albo suddetto.

La commissione elettorale comunale procede all'aggiornamento dell’albo (iscrizioni e cancellazioni) nel mese di gennaio di ogni anno.

Procedure collegate all'esito

Per informazioni rivolgersi al Comune sito in Via Giuseppe Mazzini, 3 - 62020 Cessapalombo (MC) Telefono: +39 0733 907 132 int.11 Orari di apertura al pubblico:
  • Tutti i giorni dalle 08.30 alle 13.30
  • Mercoledì e Venerdì dalle 15.30 alle 17.30

Accedi al servizio

Per avere informazioni sul procedimento in questione è consigliabile contattare direttamente l’ufficio che lo fornisce.

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Contatti

Argomenti:

Pagina aggiornata il 18/07/2024

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

Vuoi aggiungere altri dettagli?

Inserire massimo 200 caratteri