Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito web e aiutando il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili.
Puoi regolare tutto le impostazioni dei cookie navigando le schede sul lato sinistro.
Descrizione
La Chiesa di Sant’Andrea, la parrocchiale di Cessapalombo, venne edificata nel XIV secolo e si trova nella piazza principale del piccolo borgo. Dai documenti dell’epoca è definita “ecclesia castri”, ossia chiesa interna al Castello, probabilmente coeva alla fortezza eretta nel 1266.Dal 1694 venne citata anche come “pievania” in sostituzione della Chiesa di Santa Maria dell’Impollata, così chiamata perché sorgeva sul Colle di Santa Maria, una zona ricca di sorgenti. A causa di un terremoto che si verificò nel 1700 la chiesa subì seri e gravi lesioni che hanno richiesto un attento rifacimento delle parti danneggiate. Negli anni 50 ha subito restauri che l’hanno portata a perdere gli elementi architettonici originali. Dalla Chiesa di Santa Maria dell’Impollata qui furono trasferiti una campana del 1823 ed un gruppo ligneo del 1400 di artista marchigiano raffigurante la Madonna dell’Impollata con Bambino.
Indirizzo
Contatti
- Piazza Vittorio Emanuele - Cessapalombo (MC) 62020
- Telefono: Comune di Cessapalombo, 0733907132
Modalità di accesso
Inagibile causa eventi sismici 2016
Annotazioni
Costruzione : XIV Secolo